DURATA: Annuale
IMPORTO: € 2.500,00
POSTI DISPONIBILI:
Il numero massimo di partecipanti è pari a 15 mentre il numero minimo, necessario per l'attivazione del Master, è di 10
DOCENTI DI RIFERIMENTO:
Prof. Antonio Luigi Pastore (antonioluigi.pastore@uniroma1.it)
Dott. Giovanni Palleschi (giovanni.palleschi@uniroma1.it)
SEGRETERIA MASTER:
Dott.ssa Alessandra Papa (alessandra.papa@uniroma1.it)
RECAPITI TELEFONICI:
0773/1757245; 0773/1757210
SCADENZA DELLA DOMANDA:
Entro e non oltre il 16 dicembre 2013 mediante raccomandata A/R o consegna a mano secondo le seguenti modalità:
Direttore del Master Prof. Antonio Carbone presso Segreteria Didattica del Master II° piano, Dipartimento Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche, Facoltà di Farmacia e Medicina, Corso della Repubblica,79-04100 Latina.
FINALITA':
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire le nuove tecnologie in chirurgia laparoscopica del rene e delle vie urinarie. Particolare attenzione sarà rivolta alle tecniche chirurgiche avanzate di recente standardizzazione. Questa esigenza nasce dalla evidenza (E.B.M.) che, nell’ultimo decennio, il rapido sviluppo tecnologico applicato alla chirurgia ha permesso l’introduzione di metodologie mini-invasive che sono divenute il gold-standard terapeutico. I nuovi approcci chirurgici mini-invasivi devono necessariamente far parte del bagaglio tecnico del chirurgo-urologo, che dovrà acquisire la competenza tecnica necessaria all’applicazione nella pratica clinica quotidiana.