DURATA: Biennale
IMPORTO: € 2.800,00
POSTI DISPONIBILI:
Il numero massimo di partecipanti è pari a 20 mentre il numero minimo, necessario per l'attivazione del Master, è di 10
DOCENTI DI RIFERIMENTO:
Paola Cimbolli (paola.cimbolli@uniroma1.it)
RECAPITI TELEFONICI:
3395666833
SCADENZA DELLA DOMANDA:
Entro e non oltre il 30 gennaio 2015 mediante raccomandata A/R o consegna a mano secondo le seguenti modalità:
Direttore del Master Prof.ssa Adele De Pascale presso il Centro Lucio Bini – Aretaeus Onlus –Associazione per lo studio e la prevenzione della Malattia Maniaco Depressiva, Via Crescenzio 42, 00193 Roma
La consegna a mano della domanda di ammissione può avvenire nei seguenti giorni ed orari:
Segreteria didattica del Master
Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche, Corso della Repubblica, 79 - 04100 -
Latina (LT)
Giorni Orari di apertura Ven., dalle 9.00 alle 12.00
FINALITA':
- Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato alla formazione secondo il modello cognitivista sistemico costruttivista e post-razionalista basato sulla ricerca e sullo scambio e la conoscenza di approcci clinici e metodologici culturalmente diversi
- l’acquisizione di abilità terapeutiche e diagnostiche, di valutazione e organizzazione del trattamento per l’esercizio della psicoterapia individuale e relazionale con adolescenti e adulti.
- l’acquisizione di una visione integrata basata sull’evidenza, in accordo con le necessità di soggetti che presentino problemi di salute mentale, sia in fase diagnostica, che nell’uso delle diverse strategie di intervento.
- l’acquisizione di conoscenze teoriche e cliniche di ultima generazione, all’interno di un contesto formativo internazionale di scambio extra-europeo, attraverso attività pratiche per l’acquisizione di competenze tecniche e metodologiche adeguate al ruolo di psicoterapeuta di orientamento cognitivista/costruttivista in funzione delle patologie trattate.