Top-level heading

Iniziativa

Unistem Day 2022

Area di intervento: SALUTE PUBBLICA E BENESSERE

Durata dell’iniziativa: 2019

Luoghi di svolgimento: AULA MAGNA ECONOMIA CERSITES LATINA;

Divulgazione ricerca scientifica

100 studenti scuole secondarie superiori, 15 docenti scuole secondarie superiori, docenti e personale di ricerca del Dipartimento;Studenti scuole pubbliche superiori

francesca.pagano@uniroma1.it

Divulgazione ricerca scientifica; Maggiore conoscenza e divulgazione della scienza come mezzo principale nelle scuole. La buona scienza; La vocazione di UniStemDay è quella di avvicinare i ragazzi in formazione e che si apprestano alla scelta del proprio percorso dopo il liceo, al mondo della scienza in particolare al tema delle cellule staminali, con declinazioni varie negli anni e con l’intento di un approccio trasversale. Le tematiche trattate nel UniStemDay 2019 hanno riguardato la storia della medicina, la biologia delle cellule staminali ed i nuovi approcci tecnologici per il loro studio ed utilizzo.; Nelle attività pratiche, i ragazzi hanno potuto interagire con i ricercatori del DSBMC in un pomeriggio in cui hanno visitato i laboratori e partecipato in gruppo a osservazioni e piccoli esperimenti. La stampa locale è stata coinvolta ed UniStemDay 2019 è stato promosso nel quotidiano Latina Oggi . La giornata UniStemDay 2019 al DSBMC è stata patrocinata da Istituto Pasteur- Fondazione Cenci Bolognetti, che ha fornito a ciascun partecipante due libretti divulgativi della collana “I ragazzi di Pasteur”

somministrazione questionari

Torna all'elenco delle Iniziative