I Docenti del Dipartimento di Scienze e Biotecnologie medico-chirurgiche, sulla base dell'integrazione esistente su programmi di ricerca di base ed applicata ed in virtù dell'attività assistenziale organizzata presso i D.A. con integrazione universitaria dell'Azienda Unità Sanitaria Locale di Latina e presso i DAI dell’Azienda Policlinico Umberto I, intendono:
• Sviluppare tematiche di ricerca in campo biotecnologico di interesse applicativo medico-industriale per la progettazione e la sperimentazione di nuovi approcci diagnostici e terapeutici di diverse patologie genetico-ereditarie, degenerative ed oncologiche.
• Accrescere le conoscenze sull'eziologia, la patogenesi e la progressione di malattie di diverso interesse clinico e chirurgico per l'applicazione di percorsi diagnostici e terapeutici innovativi.
Per il raggiungimento di tali obiettivi, i Docenti si propongono, anche attraverso la complementarietà delle loro competenze specifiche settoriali:
a) di ottimizzare le risorse biotecnologiche in campo molecolare e cellulare;
b) di creare biobanche e registri di dati epidemiologici;
c) di progettare e sperimentare sistemi, percorsi e protocolli diagnostici e terapeutici innovativi.
Le principali tematiche dei filoni di ricerca del Dipartimento riguardano:
L'attività di ricerca, comunque rivolta a soddisfare le crescenti richieste di una medicina di eccellenza e moderna nei contenuti e nella applicabilità, si svilupperà in modo integrato e strettamente collegato funzionalmente alle attività didattiche dei corsi di laurea attivati dalla Facoltà di Farmacia e Medicina nel Polo Pontino, alle attività clinico-assistenziali e alle attività delle realtà economico-produttive del territorio.