LABORATORIO CITOFLUORIMETRIA E MICROSCOPIA

DescrizioneDescrizione

Il Laboratorio di Citofluorimetria a Flusso consente di rilevare, identificare ed isolare specifiche popolazioni cellulari di origine ematopoietica e non. L'uso di metodologie citometriche permette di studiare specifici processi cellulari quali proliferazione, apoptosi, attivazione di vie di trasduzione del segnale e di studiare il ciclo cellulare. Queste informazioni vengono ottenute grazie a protocolli di colorazione che prevedono valutazione delle caratteristiche fisiche delle cellule (taglia e complessità interna), presenza o assenza di particolari marcatori presenti sulla superficie o all'interno delle cellule stesse, permeabilità a molecole fluorescenti capace di legare il DNA e misurazione del contenuto cellulare del DNA stesso. I macchinari in uso sono un Sorter modello CytoflexSRT (Beckman Coulter) equipaggiato con equipaggiato con tre sorgenti laser a 405, 488 e 633 nm, un Sorter FACSAria II (Becton Dickinson) equipaggiato con tre sorgenti laser a 375, 488 e 633 nm per permettere analisi ed isolamento di specifiche popolazioni cellulari a partire da campioni eterogenei ed un analizzatore modello DAKO Galaxy equipaggiato con due laser a 488 e 635 nm ed una lampada UV.


ResponsabileResponsabile

NomeE-mailStruttura
Giorgio Mangino giorgio.mangino@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE

Dipartimento o centro ospitanteDipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
AttivitàAttività
  • Didattica 20 %
  • Ricerca 80 %
  • Servizio 0 %
Personale docente e di ricercaPersonale docente e di ricerca

NomeE-mailStruttura
Roberto Carnevale roberto.carnevale@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Isotta Chimenti isotta.chimenti@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Daniela De Biase daniela.debiase@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Elena De Falco elena.defalco@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Luciano De Sio luciano.desio@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Giacomo Frati giacomo.frati@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Giorgio Mangino giorgio.mangino@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Clara Nervi Clara.Nervi@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Donatella Ponti donatella.ponti@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Paolo Rosa p.rosa@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE

Personale docente esternoPersonale docente esterno

NomeE-mailStruttura
Francesca Petronella francesca.petronella@cnr.it
Francesca Pagano francesca.pagano@cnr.it

Responsabile tecnico TABResponsabile tecnico TAB

NomeE-mailStruttura
Luca Pacini luca.pacini@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE

Personale tecnico TABPersonale tecnico TAB

NomeE-mailStruttura
Luca Pacini luca.pacini@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE

Strumenti e attrezzatureStrumenti e attrezzature

NomeDescrizioneServizi offerti
CytoflexSRTCitofluorimetro/Sorter Cellulare
Citofluorimetro/Sorter FACs ARIA II Becton DickinsonCitofluorimetro/Sorter Cellulare
Dako GalaxyCitofluorimetro
Nikon Eclipse Ni - ViCoMicroscopio a Fluorescenza equipaggiato con modulo per imaging ad illuminazione strutturata
Nikon Eclipse TiMicroscopio Invertito a Fluorescenza
02047 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) Microscopio Axioplan 2 Zeiss
02048 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) Microscopio 5MZ 168 Motic
Typhoon FLA9500 General ElectricLaser scanner per imaging in fluorescenza
7900HT Fast Real Time PCR System Applied BiosystemReal Time PCR
Chromo 4 System Real Time PCR MJReal Time PCR
Nanodrop ONE microvolume Thermo ScientificSpettrofotometro
Bioanalyzer 2100 AgilentStrumento di elettroforesi automatizzato
Varioskan LuxLettore su piastra multimode (UV-visibile, fluorescenza, luminescenza)
Lettore di assorbanza su micropiastra Sunrise TECANLettore ELISA su micropiastra
Luminometro TD 20/20 Turner DesignLuminometro

UbicazioneUbicazione

Nome stanzaEdificioPiano
Lab Strumenti LT007 P01

 


Back to top